Comunicati stampa attuali

08.08.2017 - Come evitare le trappole per animali in casa e in giardino
Numerosi animali vivono nelle città e nei villaggi, malgrado molti di loro passino inosservati. Per evitare potenziali trappole, è dunque importante pensare a loro durante la progettazione e la manutenzione della casa e del giardino. BirdLife Svizzera fornisce qualche consiglio e offre il suo aiuto.
01.06.2017 - I cittadini vogliono meno pesticidi
Due terzi della popolazione svizzera pretende che il Governo Federale provveda alla riduzione dell’uso di pesticidi da parte dell’agricoltura svizzera. Questo è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo effettuato dall’istituto di ricerca gfs-zürich su incarico delle associazioni ambientali. Ora BirdLife Schweiz, Greenpeace, Pro Natura e WWF chiedono al Consiglio Federale di agire: servono più risorse e provvedimenti mirati.
12.05.2017 - Più di 30 specie di uccelli nei giardini diversificati!
Dal 5 al 7 maggio si è svolta in tutta la Svizzera l’azione «uccelli dei nostri giardini». I cittadini sono stati invitati a osservare durante un’ora gli uccelli dei giardini o dei parchi pubblici. BirdLife Svizzera ha già analizzato i primi risultati. Malgrado la pioggia, in totale sono stati segnalati 27'460 uccelli. I conteggi mostrano una differenza significativa della diversità tra i giardini ricchi in habitat rispetto a quelli più monotoni dove crescono unicamente prato raso e piante esotiche.
02.05.2017 - L’azione «uccelli dei nostri giardini» si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2017
L’azione «uccelli dei nostri giardini» si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2017. Questo progetto di scienza partecipativa (Citizen science) organizzato da BirdLife Svizzera in tutti i Paesi invita ognuno di noi a consacrare un’ora del suo weekend a osservare e censire gli uccelli del proprio giardino o vicino casa. Le osservazioni possono essere inviata tramite Smartphone, internet o via posta a BirdLife. I risultati saranno analizzati e valutati dai biologi dell’associazione.
20.01.2017 - Il Merlo acquaiolo è l’uccello dell’anno
Il Merlo acquaiolo è stato designato da BirdLife Svizzera «uccello dell’anno 2017». Questa specie, a volte soprannominata anche «merlo d’acqua», possiede delle particolarità sorprendenti: in effetti è l’unico passeriforme a potersi tuffare e camminare sul fondo dei torrenti! Il Merlo acquaiolo è infatti perfettamente adattato ai fiumi ricchi in ossigeno. Può nidificare sulle sponde dei fiumi spingendosi fino all’interno dei corsi d’acqua presenti nelle città, purchè possa trovare un’acqua sufficientemente pulita e dei siti di nidificazione non troppo disturbati. È dunque un buon ambasciatore per la campagna di BirdLife «la biodiversità in città» quest’anno basata sugli ambienti acquatici in contesto urbano.http://www.birdlife.ch/agglomeration
17.08.2016 - Un nuovo record per una civetta minacciata
Lo sviluppo degli abitati e l’intensificazione delle pratiche agricole hanno molto ridotto gli habitat della Civetta. A tal punto che era quasi sparita in Svizzera all’inizio del millennio. Da allora, si è ottenuta una lenta ripresa degli effettivi. Quest’anno, BirdLife Svizzera e i suoi partner annunciano un forte aumento a 152 territori. Secondo loro, questa progressione è essenzialmente dovuta alle misure di conservazione che si sono realizzate in collaborazione con gli agricoltori più motivati in cinque regioni della Svizzera, oltre che a delle condizioni meteorologiche favorevoli nel 2015.